Grazie al design a poro singolo brevettato da Hamilton, il vetro a poro singolo offre la massima precisione e il più rapido tempo di risposta. Ampiamente applicabile, è ideale per l'uso in emulsioni, mezzi ionici deboli o applicazioni generali di laboratorio.
Vantaggi
Massima accuratezza e tempi di risposta rapidi grazie al brevetto Single Pore
Design robusto per una facile pulizia
Ampia applicabilità, utilizzo per emulsioni, fluidi a debolezza ionica o applicazioni generali di laboratorio
Secondo il PTB è l'elettrodo da laboratorio più accurato tra quelli testati
Errore minimo con gli alcali
Numero di serie, certificato
Il sensore di pH da laboratorio in vetro a poro singolo utilizza il design a poro singolo brevettato da Hamilton e vanta la massima precisione e il più rapido tempo di risposta. Ampiamente applicabile, eccelle nelle emulsioni, nei mezzi di misura a debolezza ionica o nelle applicazioni generali di laboratorio. Grazie al suo design robusto, la pulizia è semplice. Come riportato da PTB, si distingue come l'elettrodo da laboratorio più preciso tra quelli testati.
Specifiche tecniche
lunghezza a - 120 mm
Connettore elettrico - S7
Principio di misura - Elettrodo combinato; potenziale di pH misurato rispetto al riferimento
Campo di misura - pH da 0 a 14
Sensibilità - 57-59 mV / pH a 25 °C
Punto zero - 0 ± 20 mV
vetro pH - Vetro Hamilton tipo HSpecifiche aggiuntive
resistenza del vetro pH - Moderata
Forma della membrana - Sferica
Diaframma - Poro singolo
Numero di diaframmi - 1
Elettrolita - Skylyte-CL
Sistema di riferimento - Hamilton Everef
Sensore di temperatura - No
Diametro - 12 mm
Parti bagnate - Vetro
Ceramica
Numero di serie - Sì
Conservazione consigliata - Soluzione di conservazione Hamilton o KCl 3 M
Certificato - Sì, con valori misurati in tampone pH 4,01 e pH 7,00
Intervallo di temperatura operativa - Da 0 a 100 °C
---