La completa EyeSuite IOL comprende un'ampia gamma di formule di calcolo delle IOL per qualsiasi paziente, compresi i casi torici e post-refrattivi. È completamente integrato nei biometri Eyestar 900 e Lenstar 900. In questo modo, semplifica la selezione delle IOL, poiché non è necessario trasferire manualmente i dati e rischiare errori di trascrizione.
Hill-RBF 3.0
Potenza predittiva dell'intelligenza artificiale per qualsiasi paziente
Hill-RBF 3.0 utilizza il potere predittivo dell'intelligenza artificiale. Si basa su dati di alta qualità, raccolti dai principali chirurghi della cataratta di tutto il mondo. Utilizzando il riconoscimento dei modelli basato sull'intelligenza artificiale, si utilizzano i big data e si ottengono previsioni altamente accurate delle IOL per qualsiasi anatomia. Grazie all'esclusivo controllo di affidabilità, le configurazioni oculari insolite vengono automaticamente identificate ed etichettate come fuori limite, fornendo una maggiore sicurezza rispetto a un semplice valore di potenza per qualsiasi occhio.
Barrett Universal II e Olsen
Calcolo delle IOL per qualsiasi paziente
I calcoli standard delle IOL forniscono buoni risultati in occhi medi; tuttavia, spesso falliscono in occhi corti e lunghi, nonché in occhi con caratteristiche anatomiche particolari, poiché in questi casi tendono a interpretare erroneamente la posizione della lente. Per consentire risultati refrattivi eccellenti con qualsiasi anatomia del paziente, EyeSuite IOL è dotato di formule di calcolo delle IOL di ultima generazione, ovvero Barrett Universal II e Olsen. Per migliorare la previsione delle IOL, queste formule includono nel calcolo la profondità della camera anteriore (ACD) e lo spessore della lente (LT), oltre alle misure standard di lunghezza assiale e alle letture K.
Soluzioni post refrattive
Gli strumenti giusti per i pazienti post-refrattari
Il calcolo delle IOL nei pazienti post-refrattari è un compito impegnativo.
---