La terapia extracorporea ad onde d'urto (ESWT) è un trattamento non invasivo che prevede l'erogazione di onde d'urto sui tessuti molli lesionati per ridurre il dolore e favorire la guarigione. L'ESWT è un'opzione valida da considerare per molti pazienti affetti da tendinopatia cronica che non ha risposto a trattamenti più conservativi. Spesso difficile da trattare, la tendinopatia cronica è caratterizzata da dolore localizzato e alterazioni patologiche a carico del tendine. La condizione colpisce sia atleti che non atleti.
La terapia ad onde d'urto può essere utilizzata per trattare un'ampia varietà di patologie muscoloscheletriche, in particolare quelle che interessano le aree in cui il principale tessuto connettivo si innesta all'osso. Le aree comuni che possono essere trattate con successo sono:
Piede – fascite plantare e tendinite di Achille
Ginocchio – tendinite rotulea e dolore tibiale
Gomito – gomito del tennista o del golfista
Spalla – tendinite e calcificazione della cuffia dei rotatori
Anca – borsite trocanterica
Muscoli – vari punti trigger in tutto il corpo
Oltre al sollievo dal dolore, la terapia a onde d'urto può essere utilizzata per il trattamento della DE (disfunzione erettile).
L'erezione è il risultato di una complessa sinergia tra vasi sanguigni, sistema nervoso, ormoni e muscoli. Durante l'erezione, aumenta il flusso sanguigno al pene, che a sua volta aumenta la pressione. Un flusso sanguigno sufficiente ai corpi cavernosi svolge un ruolo fondamentale nella funzione erettile.