La TECAR terapia come sistema di trasferimento elettrico capacitivo e resistivo, che è uno dei metodi utilizzati nella diatermia, è stata sviluppata come forma di termoterapia profonda, fornisce energia a radiofrequenza (RF), che passa tra l’elettrodo attivo e l'elettrodo inattivo, e genera calore nel corpo umano La tecarterapia, iniziata in Spagna alla fine degli anni '90 e successivamente diffusa in Italia, rappresenta una terapia strumentale ideale per la riduzione del dolore sin dalle prime sedute. Infatti la tecarterapia sfrutta l'effetto condensatore per generare un campo magnetico ad alta frequenza che permette di accelerare i processi riparativi delle cellule, agendo sul potenziale di membrana e contribuendo così ad una notevole riduzione dei tempi di riabilitazione.
Vantaggi per i pazienti.
1) Recupero funzionale più rapido. (Gli effetti benefìci sono evidenti già dopo poche sedute e si possono osservare miglioramenti anche dopo 24 ore dal trattamento)
2) Il trattamento è indolore e rilassante
3) I trattamenti sono sicuri e hanno un'elevata efficacia terapeutica.
4) Promuove un senso di benessere, predisponendo il soggetto all'attività fisica post trattamento.
5) Riabilitazione più rapida.