Qual è la lunghezza d'onda migliore per la laserterapia?
la lunghezza d'onda di 810 nm è fortemente assorbita dai citocromi contenuti nei mitocondri di ogni cellula, attivando la catena respiratoria e dando inizio a processi che aumentano la produzione di ATP
la lunghezza d'onda di 905 nm è meno assorbita dall'acqua (e quindi dall'edema spesso caratteristico delle infiammazioni acute), dal sangue e dalla melanina.
la lunghezza d'onda di 980 nm è fortemente assorbita dall'acqua e provoca un aumento della temperatura dei tessuti, con conseguente aumento del metabolismo e dello stiramento del collagene.
la lunghezza d'onda di 1064nm penetra fino a 10 cm nel tessuto, in modo estremamente efficace per l'accelerazione della guarigione e la gestione del dolore.
Che cos'è il laser ad alta intensità?
La Laserterapia ad Alta Intensità (HlLT) è oggi ampiamente riconosciuta come una procedura medica sicura, indolore e non invasiva per accelerare il trattamento e la riabilitazione di varie condizioni di dolore acuto e cronico. I dispositivi HlLT sono utilizzati in centinaia di strutture mediche in tutto il mondo.
Il meccanismo d'azione della laserterapia deriva dalla sua capacità, a livello cellulare, di "biostimolare" la crescita e la riparazione dei tessuti.
---