I cateteri per emodialisi ABLE® (HDC) sono cateteri sterili, monouso, esclusivamente in poliuretano, progettati per creare un collegamento ematico temporaneo tra il paziente e la macchina per dialisi per la dialisi acuta e a breve termine. Sono disponibili in diverse configurazioni di lumi, lunghezze e dimensioni francesi. Le varianti multi-lume forniscono lumi dedicati per la terapia emodialitica, la terapia infusionale e il monitoraggio della pressione. Gli HDC sono confezionati insieme ai componenti e agli accessori per l'inserimento con tecnica Seldinger. Tutti i prodotti sono sterilizzati con ossido di etilene.
Uso previsto
I cateteri per emodialisi ABLE® possono essere utilizzati per una delle seguenti terapie:
- Per fornire un accesso temporaneo ai vasi sanguigni nel trattamento di emodialisi;
- Monitoraggio della pressione venosa centrale;
- Trasfusione venosa continua o discontinua.
Il catetere viene inserito chirurgicamente in tre punti di puntura opzionali a seconda delle esigenze cliniche con la tecnica di Seldinger. I siti di inserimento sono :
1. Vena giugulare interna;
2. Vena succlavia;
3. Vena femorale.
Il catetere può essere inserito all'interno del corpo per non più di 30 giorni. Se la durata supera i 30 giorni, può verificarsi il rischio che il catetere si unisca ai tessuti interni, con conseguenti incidenti gravi.
Controindicazioni
1. Infezione o ferita da taglio intorno all'area di puntura.
2. Disfunzione della coagulazione del sangue.
3. Durante il trattamento anticoagulante.
4. Sintomi di inadattabilità all'operazione di puntura, come pneumotorace, sclerosi venosa.
5. Situazione anatomica anormale o poco chiara nell'area di penetrazione, come enfisema grave, evidente inidoneità a seguito di un precedente intervento
---