Stelo femorale non cementato MBA™

Stelo femorale non cementato - MBA™ - Groupe Lépine
Stelo femorale non cementato - MBA™ - Groupe Lépine
Stelo femorale non cementato - MBA™ - Groupe Lépine - immagine - 2
Stelo femorale non cementato - MBA™ - Groupe Lépine - immagine - 3
Stelo femorale non cementato - MBA™ - Groupe Lépine - immagine - 4
Stelo femorale non cementato - MBA™ - Groupe Lépine - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di fissaggio
non cementato
Diametro esterno della protesi cotiloidea

Min.: 22,2 mm
(0,87 in)

Max.: 36 mm
(1,42 in)

Angolo CCD

135 °

Descrizione

Lo stelo femorale anatomico monoblocco MBA™, in lega di titanio, è destinato a un impianto non cementato. Soddisfa il desiderio di rispettare l’anatomia dei pazienti e la morfologia dell’osso femorale e restituisce la biomeccanica dell'anca. Il cono da 12/14 permette un’ampia scelta di teste femorali: collo corto, medio o lungo, in acciaio inossidabile o CrCo, in Céralepine, in allumina Biolox Delta. Grazie ad un’eccellente competenza industriale, viene applicato un doppio rivestimento bioattivo in titanio e idrossiapatite mediante spruzzatura al plasma sotto vuoto. Facilita l’ancoraggio dello stelo e oggi vanta un interessante follow-up clinico. DESCRIZIONE Design ottimale dello stelo, metafisi allargata ed estremità diafisaria affinata. Macrostrutture nella parte metafisaria per offrire un’eccellente stabilità primaria. Interruzione del rivestimento nella parte inferiore per evitare la fissazione distale. Trasferimento privilegiato delle sollecitazioni sulla zona prossimale per favorire la conservazione del capitale osseo nel tempo. Strumentario semplice e polivalente, adatto a tutte le vie d’accesso.

VIDEO

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Groupe Lépine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.