Che differenza fanno le fibre radiali?
Per molti anni l'ablazione laser endovenosa è stata eseguita utilizzando una semplice fibra laser a punta nuda. Sebbene questa fibra sia ancora estremamente efficace nel sigillare la vena, alcuni pazienti avvertiranno comunque disagio alla gamba trattata per 1-2 settimane. Il disagio sperimentato dai pazienti di solito non è grave e raramente impedisce le attività della vita quotidiana, tuttavia, nel tentativo di ridurre al minimo tale disagio, sono state introdotte fibre laser moderne e più sofisticate. La più promettente di queste è la Radial Fiber. Le fibre radiali emettono luce laser circonferenzialmente (cioè in un arco di 360 gradi) attorno alla punta della fibra piuttosto che come un raggio sottile dritto davanti a sé.