Il kit per il test rapido CK-MB/cTnI di Getein è utilizzato come ausilio nella diagnosi clinica, nella prognosi e nella valutazione di lesioni miocardiche quali infarto miocardico acuto (IMA), angina instabile, miocardite acuta e sindrome coronarica acuta (SCA).
Uso previsto
Il kit per il test rapido CK-MB/cTnI (test di immunofluorescenza) è destinato alla determinazione quantitativa in vitro di CK-MB/cTnI nel siero, nel plasma o nel sangue intero. Questo test è utilizzato come ausilio nella diagnosi clinica, nella prognosi e nella valutazione di lesioni miocardiche quali infarto miocardico acuto (IMA), angina instabile, miocardite acuta e sindrome coronarica acuta (SCA).
Informazioni su CK-MB/cTnI
CK-MB: le creatina chinasi sono isozimi dimeri composti da due subunità monomeriche, CK-M (per il muscolo scheletrico) e CK-B (per il cervello), che possono formare tutte e tre le combinazioni di monomeri: CK-BB, CK-MM e CK-MB. La BB si trova principalmente nel cervello. I muscoli scheletrici contengono principalmente l'isoforma MM, con tracce di MB (circa 1-4% dell'attività totale della CK). Anche i muscoli cardiaci contengono l'isoforma MM, ma una quantità maggiore di MB, in genere circa il 20% dell'attività totale della CK. La CK-MB è un marcatore più sensibile del danno miocardico rispetto all'attività totale della CK, perché ha un livello basale più basso e un intervallo normale molto più ristretto.
cTnI: il complesso della troponina è costituito da tre proteine regolatrici: T, che collega il complesso della troponina e la tropomiosina (un'altra proteina regolatrice del muscolo cardiaco); I, che impedisce la contrazione muscolare in assenza di calcio; e C, che lega il calcio.
---