GEA produce un'ampia gamma di sistemi di campionamento per le applicazioni sanitarie, fra cui il campionamento dinamico. Per ottenere metodi di campionamento ottimali delle polveri utilizziamo procedure di estrazione del campione dal flusso di polvere sfusa in movimento.
I risultati dell'analisi granulometrica si applicano meglio se i campioni estratti sono rappresentativi e si utilizzano le tecniche di dispersione corrette. La maggior parte delle variazioni nelle misurazioni granulometriche sono riconducibili o a un errato campionamento o a un'errata preparazione del campione.
Quando si effettua una misurazione granulometrica di un solido in polvere, i risultati avranno un valore limitato a meno che il campione analitico non sia rappresentativo del volume da cui è stato estratto. La portata di questo problema si comprende considerando che le caratteristiche di molti chilogrammi di materiale vengono rilevate sulla base di analisi svolte su campioni nell'ordine del grammo o addirittura milligrammo.
Il sistema di campionamento sottovuoto è stato sviluppato per offrire un metodo flessibile di estrazione dei campioni di polvere dai sistemi di stoccaggio e movimentazione delle polveri. Il sistema è provvisto di un punto di campionamento situato nella tramoggia di stoccaggio delle polveri o in un altro contenitore per polveri. La stazione di campionamento può essere collocata in un luogo remoto per esigenze di separazione dall'impianto. Se necessario è anche possibile collocare la stazione su un piano diverso.