Unità di tecarterapia MT100
su carrello2 canali

Unità di tecarterapia - MT100 - FremsLife - su carrello / 2 canali
Unità di tecarterapia - MT100 - FremsLife - su carrello / 2 canali
Unità di tecarterapia - MT100 - FremsLife - su carrello / 2 canali - immagine - 2
Unità di tecarterapia - MT100 - FremsLife - su carrello / 2 canali - immagine - 3
Unità di tecarterapia - MT100 - FremsLife - su carrello / 2 canali - immagine - 4
Unità di tecarterapia - MT100 - FremsLife - su carrello / 2 canali - immagine - 5
Unità di tecarterapia - MT100 - FremsLife - su carrello / 2 canali - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
unità di tecarterapia
Ergonomia
su carrello
Numero di canali
2 canali
Peso

12 kg
(26,46 lb)

Lunghezza

430 mm
(16,9 in)

Altezza

210 mm
(8,3 in)

Descrizione

Oltre il Calore La tecnologia che supera i limiti della tecarterapia tradizionale La tecnologia L’effetto di biostimolazione dei tessuti, fondamentale per l’efficacia terapeutica della diatermia, non è legato solo allo sviluppo del calore, ma anche all’esposizione dei tessuti ad un campo elettromagnetico capace di interagire con le cellule e con il loro metabolismo. Perché ciò avvenga occorre una tensione maggiore di 100 V che, per poter attraversare la membrana cellulare, deve essere modulata a frequenze dell’ordine delle centinaia di KHz. Con i tradizionali dispositivi per tecarterapia (che regolano la potenza attraverso la regolazione di tensione), quando questo valore di circa 100 V viene raggiunto si sviluppa contemporaneamente un surriscaldamento dei tessuti, spesso non tollerato dai pazienti. eMOTION TECAR supera questo limite grazie ad una particolare modulazione del campo elettromagnetico, riuscendo a sviluppare la massima biostimolazione dei tessuti senza generare un calore fastidioso per i pazienti. Tecnologia PWM (Pulsed Width Modulation) Il segnale generato è un’onda sinusoidale con frequenza 450 KHz/680KHz e tensione sempre massima. Tale onda è modulata con un’onda quadra con una frequenza di ripetizione costante ed una durata variabile. La potenza erogata viene regolata in modo molto preciso tramite il Duty Cycle (TON/T). Questa tecnologia riduce drasticamente la potenza dissipata, permettendo quindi di mantenere la generazione del calore ad un livello sopportabile per il paziente ma senza limitare la potenza erogata.

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.