Un simulatore dentale elettrico mobile progettato per uso universitario dovrebbe in genere includere le caratteristiche e le funzionalità necessarie per un'istruzione e una formazione dentale completa. Ecco alcune considerazioni chiave per un simulatore dentale elettrico mobile adatto a contesti universitari:
1, durata e qualità: Il simulatore deve essere costruito con materiali durevoli per resistere all'uso frequente e garantire una lunga durata. Deve soddisfare standard di alta qualità per garantire affidabilità e sicurezza durante le sessioni di formazione.
2,Mobilità e flessibilità: Il simulatore deve avere una base robusta e maneggevole con rotelle o ruote bloccabili per facilitare lo spostamento e il posizionamento all'interno della struttura dentistica universitaria. Ciò consente una certa flessibilità nell'allestimento delle aule e nell'utilizzo degli spazi di formazione.
3, poltrona elettrica con posizioni regolabili: La poltrona odontoiatrica integrata nel simulatore deve essere regolabile elettricamente, in modo da garantire flessibilità in altezza, reclinazione e posizionamento del paziente. Ciò consente di effettuare simulazioni realistiche del paziente e di adattarsi a vari scenari di formazione.
4, Strumentazione completa: Il simulatore deve includere un'ampia gamma di strumenti e attrezzature dentali comunemente utilizzati nella pratica clinica. Può trattarsi di siringhe aria/acqua, manipoli ad alta e bassa velocità, ablatori a ultrasuoni, lampade polimerizzanti e altro ancora. La strumentazione deve essere di alta qualità e deve imitare la funzionalità delle apparecchiature dentali reali.