Test elettrochirurgici completi e manutenzione preventiva per i dispositivi ESU
Testate facilmente e scaricate in modalità wireless* tutte le funzioni critiche utilizzando l'analizzatore ESU QA-ES III. Raccogliete rapidamente tutte le misure, tra cui la tenuta del vaso, il monitor della qualità dei contatti (CQM), le perdite ad alta frequenza (HF) e la distribuzione della potenza di uscita (modalità singola o continua) con la guida all'interfaccia di facile utilizzo.
Caratteristiche principali
Test di tutte le funzioni critiche dell'ESU con precisi intervalli di potenza, corrente, frequenza, fattore di cresta e resistenza di carico
Raccolta di misure in modalità singola e continua
Conformità a tutti gli standard globali, compresi ANSI/AAMI e IEC**
Strumento all-in-one: tutto l'hardware e il software necessari per completare la manutenzione preventiva e la risoluzione dei problemi sono integrati nell'unità, eliminando la necessità di acquistare o trasportare ulteriori cavi, conduttori, scatole di commutazione e box RECM
Interfaccia facile da usare: grandi pulsanti e schermo LCD guidano l'utente attraverso le sequenze di test
Memorizzazione di un massimo di 5.000 record di test, eliminando la necessità di scaricare i dati dopo il completamento di ogni sessione di manutenzione preventiva o di ricerca guasti
*Test di perdita bipolare eseguito con un carico fisso di 200 ohm.
Testate tutte le funzioni critiche dell'ESU con intervalli precisi di potenza, corrente, frequenza, fattore di cresta e resistenza di carico, garantendo la sicurezza dell'ESU.
Garantite le prestazioni e la sicurezza delle unità elettrochirurgiche con test semplificati grazie all'analizzatore elettrochirurgico QA ES III. Il QA-ES III è in grado di testare tutte le moderne unità elettrochirurgiche ad alta potenza con una precisione della corrente di uscita del generatore pari a ± 2,5%.
---