I nostri strumenti LineUp possono essere controllati localmente dall'utente, senza bisogno di un computer. Tuttavia, in alcuni casi, l'utilizzo di un software può essere vantaggioso in quanto offre maggiori opzioni di controllo, automazione e un'interfaccia più semplice da utilizzare. Per questo motivo, Fluigent ha sviluppato 2 moduli di controllo software per microfluidi che consentono una connessione stabile tra lo strumento e un computer.
LineUp™ LINK consente di collegare il sistema LineUp™ al PC utilizzando la comunicazione USB o i segnali TTL. Tutti i moduli della serie LineUp™ possono essere controllati utilizzando le soluzioni software Fluigent e accedere a funzioni quali l'integrazione personalizzata, l'automazione o le visualizzazioni grafiche Il LineUp™ LINK COM consente il collegamento tra il sistema LineUp™ e il PC utilizzando la comunicazione tramite porta seriale o segnali TTL.
Connessione USB
LINK consente il controllo software microfluidico di tutti gli strumenti LineUp sui comuni sistemi operativi desktop, compresi Windows, MacOS e Linux.
Connessione alla porta seriale
LINK COM consente di collegarsi al PC utilizzando la comunicazione tramite porta seriale. È possibile controllare l'intero sistema utilizzando comandi predefiniti. Non è richiesto l'uso di software.
Comunicazione TTL
Due porte TTL consentono di inviare o ricevere segnali per attivare eventi da o verso dispositivi compatibili.
Modalità sleep
Utilizzare il pulsante LINK per accendere/spegnere o mettere in modalità sleep l'intera catena.
Messa a fuoco al microscopio. Non è necessario il PC
Invece di guardare il PC, gli utenti possono tenere gli occhi sul microscopio, regolando il quadrante di controllo con una sola mano. In questa configurazione stand-alone, il dispositivo consente il controllo della pressione o della portata e l'erogazione del volume, rendendolo ideale per l'uso su banco.
---