L'ossigeno viene erogato a entrambe le narici attraverso le porte inferiori e l'EtCO2 viene campionata da entrambe le narici per il monitoraggio dellaCO2 sidestream o Microstream™ attraverso i fori superiori. Durante l'espirazione, il flusso di ossigeno viene deviato per ottenere un tracciato capnografico preciso e affidabile.
Le maschere doppie e le cannule nasali forniscono contemporaneamente ossigeno supplementare e consentono il monitoraggio dell'EtCO2 quando si utilizza un capnometro sidestream o Microstream™.
Le linee guida1-7 richiedono il monitoraggio dell'EtCO2 in tutti i pazienti sedati moderatamente o profondamente, nei pazienti in fase di recupero dall'anestesia o dalla sedazione moderata o profonda e durante la rianimazione cardiopolmonare per monitorare il posizionamento del tubo ET, l'efficacia delle compressioni toraciche e l'indicazione precoce del ritorno della circolazione spontanea.
Comfort e sicurezza
Il tubo dell'ossigeno e la linea di monitoraggio sono leggermente uniti, ma possono essere separati per raggiungere il flussometro e il capnometro, riducendo al minimo l'ingombro intorno al paziente.
Comfort del paziente
Il tubo Soft Touch riduce l'attrito per un maggiore comfort sulle orecchie e sul viso.