I miscelatori da laboratorio VENUS a V sono utilizzati per l'omogeneizzazione di precisione di prodotti in polvere o granulari nell'industria farmaceutica, chimica e alimentare. È in grado di miscelare delicatamente e uniformemente solidi con solidi, in qualsiasi percentuale, o solidi con liquidi (massimo 10%).
Dispone di due ingressi di carico con coperchi in silicone e di un'uscita con valvola di dosaggio. Il prodotto introdotto ruota di 360º tramite una trasmissione meccanica. La sua caratteristica forma a V fa sì che quando il corpo ruota si producano correnti assiali che separano e uniscono il materiale. Questo, insieme all'azione di miscelazione radiale, produce un risultato estremamente omogeneo (nella proporzione di 1 parte su 10.000) senza bisogno di palette o altri dispositivi.
I contenitori di miscelazione sono realizzati in acciaio inox AISI-316 con finitura lucida a specchio all'interno e all'esterno. Il design privo di angoli e di spigoli impedisce l'accumulo di residui di prodotto all'interno.
Il miscelatore funziona con un motore monofase ed è dotato di timer, interruttore di arresto/avvio e scatola di fusibili.
La capacità utile, per ottenere una corretta omogeneizzazione, è pari al 50% del volume totale del miscelatore.
I miscelatori da laboratorio FILTRA sono disponibili nelle versioni da 0,5, 1, 2, 4 e 8 litri (capacità totale).
I miscelatori da laboratorio VENUS a forma di V sono utilizzati per l'omogeneizzazione di precisione di prodotti in polvere o granulari nell'industria farmaceutica, chimica e alimentare.
---