L’ultima innovazione di Fedegari per le applicazioni da laboratorio è la lavavetreria FGW, che capitalizza l’esperienza accumulata in campo farmaceutico con la serie di lava sterilizzatrici FOWS.
L’efficacia del vapore
La nuova lava-vetreria FGW è equipaggiata con un generatore di vapore, ed utilizza il vapore per aumentare le performance di lavaggio. Il vapore, infatti, ha un effetto emolliente sullo sporco grasso ed appiccicoso ed ha la capacità di raggiungere ogni punto della camera, assicurando un lavaggio approfondito. Inoltre, utilizzando il vapore per pulire, FGW è in grado di ridurre i costi operativi per ciclo rispetto ad una lava-vetreria classica: l’effetto emolliente permette un minor consumo di detergenti e di acqua.
Il controllore di processo grazie ad un conduttivimetro presente nello scarico analizza la qualità dell’acqua per valutarne la pulizia e può interrompere il processo non appena il set-point desiderato è stato raggiunto: questa particolarità permette di ridurre il consumo di tutte le utilities, senza compromettere il risultato finale.
Il processo di lavaggio è costantemente supervisionato da sonde dedicate, che monitorano la temperature dell’aria, dell’acqua e del vapore in camera. Una lampada LED posizionata all’interno della lava-vetreria FGW illumina la camera durante tutto il corso del ciclo e in caso di allarme segnala l’anomalia con un cambio di colore.
DESIGN E CARATTERISTICHE TECNICHE
L’impianto idraulico, come per ogni altra macchina di processo Fedegari, è rifinito secondo i più rigidi standard sanitari. La lava-vetreria FGW è dotata di vassoi interni su misura e modulari, connessi all’impianto idraulico.