Il sistema Flowline 14 puo’ funzionare sia in modo automatico che manuale. L’operatore puo’ programmare lo strumento a seconda delle proprie esigenze e non dovra’ piu’ intervenire sulla programmazione in quanto l’apparecchiatura memorizza l’ultimo profilo impostato. In modo Manuale si possono eseguire tutte le funzioni in modo sequenziale :
1) acquisizione del tracciato Uroflussimetrico
2) Lo stop manuale in caso si ritenga di eseguirlo in modo manuale o in automatico se viene impostato il parametro della Post Minzione, il quale verrà conteggiato in automatico visualizzando sul Display il tempo trascorso alla fine del quale l’apparecchiatrsi fermera’ automaticamente
3) Impostazione della Data e dell’Ora dell’esame che cambieranno automaticamente grazie all’orologio interno al sistema
4) Programmazione del Tempo di Fine Test per dare la possibilita’ all’operatore di eseguire lo svuotamento del Beker e le operazioni di pulizia senza toccare alcun tasto del Flowline. L’apparecchiatura al termine del tempo impostato si posizionera’ in automatico in attesa del paziente successivo ( Modalita’ automatica )
5) Inserimento dei dati del paziente fino alla patologia ( in modalita’ manuale
6) Memorizzazione dell’esame in automatico nella memoria intena del Flowline
7) Archivio degli esami dove l’operatore puo’ recuperare gli esami effettuati e ristamparli o sulla stampante incorporata o su PC.
8) Stampa in Tempo reale durante l’acquisizione del tracciato Uroflussimetrico la stampante stampera’ il tracciato in tempo rea
9) Possibilita’ di scelta sul Tipo di Stampa : Volume e Flusso o Solo Flusso