video corpo

Pinza ortopedica GPG®
clampper taglio osseo

Pinza ortopedica - GPG® - EVOLUTIS  - clamp / per taglio osseo
Pinza ortopedica - GPG® - EVOLUTIS  - clamp / per taglio osseo
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Procedura
ortopedica
Procedura
clamp, per taglio osseo

Descrizione

Il posizionamento della pinza GPG (Guida di Posizionamento Glenoide) sul collo della scapola è semplice e riproducibile. La pinza GPG consente di posizionare un mandrino contemporaneamente al centro della superficie del glene e nell’orientamento del collo della scapola. Le ganasce si incastrano sulle facce anteriori e posteriori del collo scapolare all’altezza del Gvoc – circa 15-20 mm mediamente del glene-. 2 cannoni di guida del mandrino permettono di posizionare il mandrino, sia centrato al centro dei 2 morsetti, sia spostato verticalmente di 7 mm. INDICIZZAZIONE ALLA GVOC, PERCHÉ? Il posizionamento inadeguato di un impianto glenoideo influenza direttamente i risultati clinici e radiografici di una artroplastica totale della spalla (1). L’installazione di un impianto glenoideo per protesi spalla totale è resa difficile (a) da un aspetto superficiale del gene che non è sempre affidabile per determinare la geometria profonda del collo scapolare, e (b) dall’erosione della glene artrosica che altera l’interpretazione del suo orientamento anatomico nativo. Diversi studi anatomici hanno dimostrato che il piano della lama scapolare non costituisce un riferimento affidabile per determinare i piani di retroversione, di inclinazione, di rotazione e di offset della glene nativa pre-patologica. Tanto più che questo piano di riferimento evolve con l’età del paziente (2). Gli autori dimostrano che il piano del «Glenoid Vault Outer Cortex» (Gvoc – Corteccia Esterna della Volta Glenoidale) è comparativamente più affidabile, e soprattutto non sembra evolvere con l’invecchiamento del paziente.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.