L'iScope è disponibile in diverse configurazioni adatte per le Scienze della Vita e Scienze Biomediche, scuole superiori, università , ma anche per applicazioni mediche di routine
Oltre il contrasto in campo chiaro, sono possibili configurazioni per contrasto di fase, campo scuro, polarizzazione semplice e vari tipi di epi- illuminazioni per fluorescenza Sono disponibili anche modelli iScope multi-osservatore
OCULARI
• Oculari a campo extra largo EWF 10x con 20 mm di campo di visione e regolazione diottrica sull’oculare sinistro per i modelli con sistema ottico corretto a 160mm(tubi Ø 23,2 mm. Lunghezza del tubo 160 mm)
• Oculari a campo extra largo EWF 10x con 20 mm di campo di visione e regolazione diottrica in entrambi gli oculari per i modelli corretti all’infinito IOS piani e piani di fase e regolazione diottrica sul tubo sinistro per i modelli EPLi (tubi Ø 30 mm. Lunghezza del tubo 200 mm)
TESTATE
• Testate binoculari e trinoculari tipo Siedentopf con tubi inclinati a 30°, distanza interpupillare tra 48 e 76 mm
• La testa trinoculare dei modelli Piani con correzione dell’infinito (IS.1153-PLi) ha un selettore di percorso ottico (100: 0 / 50:50) e ± 5 regolazioni diottriche su entrambi i tubi da ø 30 mm
• La testa trinoculare dei modelli E-Plan con correzione infinita (IS.1153-EPLi) ha un beamplitter incorporato fisso (50:50) e una regolazione di ± 5 diottrie sul tubo sinistro da ø 30 mm
• La testa trinoculare dei modelli finiti E-plan (IS.1153-EPL) ha un beamsplitter incorporato 50:50 fisso e una regolazione di ± 5 diottrie sul tubo sinistro da ø 23,2 mm