Generatore di idrogeno MERCURY
di ossigenoper l'industria farmaceuticaa pavimento

Generatore di idrogeno - MERCURY  - ErreDue S.p.A. - di ossigeno / per l'industria farmaceutica / a pavimento
Generatore di idrogeno - MERCURY  - ErreDue S.p.A. - di ossigeno / per l'industria farmaceutica / a pavimento
Generatore di idrogeno - MERCURY  - ErreDue S.p.A. - di ossigeno / per l'industria farmaceutica / a pavimento - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di gas
di idrogeno, di ossigeno
Applicazioni
per l'industria farmaceutica
Configurazione
a pavimento
Altre caratteristiche
ad alta purezza
Portata

Min.: 43 m³/h
(1.518,5307 ft³/h)

Max.: 171 m³/h
(6.038,808 ft³/h)

Pressione di uscita

5 bar, 12 bar, 30 bar
(72,52 psi, 174,05 psi, 435,11 psi)

Purezza del gas

99,5 %

Descrizione

I generatori alcalini di idrogeno e ossigeno Mercury rappresentano una soluzione perfetta per qualsiasi esigenza industriale. Grazie all’innovativa tecnologia elettrolitica ErreDue, i generatori Mercury producono idrogeno e ossigeno perfettamente separati tra loro, direttamente alla pressione richiesta (5, 12 o 30 bar). In caso di applicazioni in cui sia richiesta una purezza del gas molto elevata (fino al 99.9995%), ErreDue è in grado di offrire un’ampia gamma di depuratori, anche integrati nel generatore, in modo da soddisfare ogni esigenza. I generatori Mercury possono essere alimentati da fonti rinnovabili, in modo da offrire una soluzione per lo stoccaggio di energia pulita, anche in abbinamento con celle a combustibile. ErreDue è inoltre in grado di fornire soluzioni su misura come sistemi completi in container fino ad 1 MW, stazioni di ricarica per auto a idrogeno e molte altre. I generatori di idrogeno e ossigeno ErreDue possono essere monitorati e gestiti a distanza grazie al servizio di assistenza remota ErreDue.

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.