Oltre alla riproduzione dettagliata delle strutture del cranio, questo modello di prima classe di cranio umano si concentra specificamente sui denti e sulle mascelle ed è quindi uno strumento didattico e dimostrativo perfetto per il campo dell'odontoiatria e della chirurgia orale.
La metà anteriore della mascella superiore e inferiore può essere rimossa per rivelare i denti con le radici, i nervi unilaterali e i vasi sanguigni, nonché i seni mascellari. Il cranio è adatto non solo come ausilio perfetto per l'apprendimento dell'anatomia, ma anche come ausilio esplicativo per la chirurgia orale e l'implantologia.
Questo disegno speciale serve a illustrare la sindrome TMD. Nella disfunzione temporo-mandibolare si verifica una disfunzione nell'interazione tra le articolazioni temporo-mandibolari, i muscoli masticatori e i denti. Vengono mostrati l'usura dello smalto dei denti dovuta al digrignamento, l'usura del disco e i muscoli masticatori rilevanti M. masseter, pars superficialis, pars profundus e la pars coronoidea, scoperta relativamente di recente. Tutti e tre i muscoli sono staccabili.
---