Punta del naso (Apez nasi)
Ali destre e sinistre del naso (Alae nasi)
Pelle non ghiandolare della punta del naso (Planun nasale)
Scissione superficiale sul lato sinistro:
Sul lato sinistro, la pelle è stata rimossa per identificare le principali strutture anatomiche,
che sono descritte di seguito in forma raggruppata.
Muscoli del sistema neuromuscolare facciale:
- M. levatore nasolabiale (M. levator nasolabialis)
- M. canino (M. caninus)
- M. buccinatore (M. buccinator)
- M. zigoma9c (M. zygoma:cus)
- M. parodidoauricularis
Muscoli del sistema neuromuscolare mandibolare (mas9catori):
- M. massetere (M. masseter)
- M. Temporale (M.temporalis)
Nervi:
- Nervo facciale: (N . facialis)
- Ramo buccale dorsale (Rami buccali)
- Ramo buccale ventrale (Rami buccales)
- Rami bucolabiali (Rami buccolabiales)
- N. Auriculopalpebrale (N. Auriculopalpebralis)
Vascolare:
- Arteria facciale (Arteria facialis)
- Vena giugulare esterna: (V. Jugularis externa)
o Vena mascellare (V. Maxillaris)
o Vena linguofacciale (V. linguofacialis)
Ghiandole salivari:
- Ghiandola parotidea e dotto parotideo (Glandula parotis) (Ductus parotideus)
- Ghiandola mandibolare Glandula mandibularis
Linfonodi:
- N. L. mandibolari (Lymphonodi mandubulares)
Dissezione profonda sul lato destro:
In questo lato destro la mandibola è stata rimossa per vedere le strutture anatomiche più profonde. Si possono vedere le superfici dell'osso temporale per l'articolazione temporo-mandibolare (Articulatio Temporomandibularis). Il muscolo pterigoideo mediale (M. pterygoideus medialis) è identificato e sezionato nella sua area di inserzione al ramo della mandibola (Ramus mandibulae).
---