Lettore di micropiastre ad assorbanza ErbaScan
per microbiologiaa 96 pozzetti

Lettore di micropiastre ad assorbanza - ErbaScan - ERBA Diagnostics Mannheim - per microbiologia / a 96 pozzetti
Lettore di micropiastre ad assorbanza - ErbaScan - ERBA Diagnostics Mannheim - per microbiologia / a 96 pozzetti
Lettore di micropiastre ad assorbanza - ErbaScan - ERBA Diagnostics Mannheim - per microbiologia / a 96 pozzetti - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Modo di rilevamento
ad assorbanza
Applicazioni
per microbiologia
Numero di pozzetti
a 96 pozzetti
Rapidità di misurazione

6 s

Descrizione

Lettore da banco per microbiologia ottimizzato per la valutazione semiautomatica dei test di identificazione e AST di Erba MIKROLATEST. Caratteristiche: Lettura semi-automatizzata standardizzata di tutti i test MIKROLATEST ID e AST Ottica robusta e di alta qualità selezionata con precisione per scopi microbiologici Risultati reali e altamente riproducibili Controllabilità dei risultati Compatibile sia con le piastre di microtitolazione a 96 pozzetti sia con le strisce individuali Riconosce automaticamente la posizione e il numero dei singoli test nella piastra Applicazioni: Adatto per la lettura della linea di strisce MIKROLATEST ID, MIC e SENSILAtest Specifiche tecniche Parametri ottici: 12 canali, un canale di riferimento Cinque filtri a bordo: 405, 450, 532, 620 e 730 nm Campo di misura: 0.000 - 4.000 O.D. Sorgente luminosa: LED Controllo dello strumento: PC esterno (non incluso nella confezione) Collegamento dello strumento: Porta USB Alimentazione: 120 - 230 V, 50 - 60 Hz Condizioni ambientali: Temperatura 15 - 30°C, umidità relativa max. 80% Dimensioni: 426 x 280 x 174 (p x l x h) mm Peso 7,2 kg

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di ERBA Diagnostics Mannheim
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.