Elevate la sensibilità dei vostri saggi con le piastre per saggi/lettori Eppendorf ad un livello superiore! Le piastre offrono un eccellente rapporto segnale-rumore, che si traduce in un limite di rilevamento estremamente basso. Che si tratti di fluorescenza, chemiluminescenza, rivelazione Vis o UV-Vis, scegliete la piastra ottimale per il vostro test!
Le piastre di analisi Eppendorf sono ottimizzate per la misurazione dei test di assorbanza nell'intervallo visibile e UV, della fluorescenza e della chemiluminescenza. Le piastre solide sono adatte ai lettori di piastre a lettura dall'alto. Le piastre trasparenti e le piastre nere/chiare possono essere utilizzate con i lettori di piastre a lettura dall'alto e dal basso.
Le micropiastre nere Eppendorf sono ideali per il rilevamento della fluorescenza. L'eccellente rapporto segnale/rumore garantisce bassi limiti di rilevamento nei saggi - per segnali chiari anche con campioni a bassa concentrazione! Le micropiastre Eppendorf bianche massimizzano la riflessione per un'elevata sensibilità nel rilevamento della luminescenza o di deboli segnali di fluorescenza.
Rapporto segnale-rumore superiore
L'autofluorescenza e l'autoluminescenza ridotte al minimo portano a risultati di qualità superiore. Esempio (vedi anche immagine): Saggio in fluorescenza con piastra nera Eppendorf. Confronto del rapporto segnale/rumore in una quantificazione del DNA utilizzando il colorante fluorescente PicoGreen®. Sono state utilizzate micropiastre Eppendorf® nere e micropiastre nere di altri produttori. PP = polipropilene, PS = polistirene.
Per maggiori informazioni vedere:
' Nota applicativa 203: Micropiastre in polipropilene Eppendorf - Massima sensibilità per misure di fluorescenza in piastre nere.
Nota applicativa 215: Valutazione delle prestazioni delle micropiastre bianche in polipropilene Eppendorf utilizzando il saggio luminescente Promega CellTiter-Glo®.
---