Sacchetto di imballaggio per dispositivi medici
in alluminioin tyvek

Sacchetto di imballaggio per dispositivi medici - ENCAPLAST SPA - in alluminio / in tyvek
Sacchetto di imballaggio per dispositivi medici - ENCAPLAST SPA - in alluminio / in tyvek
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Applicazioni
per dispositivi medici
Materiale
in alluminio, in tyvek

Descrizione

La Header-Bag con inserto in Tyvek® offre un’opzione versatile per confezionare e sterilizzare kit procedurali o dispositivi medicali di varie dimensioni, garantendo una protezione eccezionale contro l’umidità e l’ossigeno. Inoltre, grazie allo strato di barriera in alluminio integrato nella struttura del materiale, il prodotto è in grado di fornire una notevole resistenza agli urti e ai raggi UV. Questa tipologia di Header-Bag può essere sterilizzata in due modi: attraverso il processo ad ETO, che grazie all’inserto in Tyvek® ne permette la traspirazione in modo sicuro ed omogeneo, o mediante irraggiamento. Il Tyvek® è realizzato con fibre di polietilene ad alta densità. È un materiale leggero, robusto e traspirante, ma nello stesso tempo resistente all’acqua, all’abrasione, alla penetrazione batterica e all’invecchiamento. La sua facilità di apertura agevola l’operatore durante il confezionamento, mantenendo allo stesso tempo l’igiene e la sterilità del contenuto. Tutte le buste Header-Bag sono prodotte in un ambiente controllato, conforme allo standard ISO 8. Questa soluzione di packaging può essere personalizzata con stampe fino a 8 colori o quadricromia e includere caratteristiche aggiuntive come la forma a V, oltre alla protezione da luce, gas e agenti esterni. VANTAGGI TRASPIRANTE Materiale adatto alla sterilizzazione ETO PROTEZIONE Massima barriera dall’umidità e dalla luce EASY PEEL Lato in alluminio pelabile per una facile apertura
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.