Stent biliare ELLA-BD THP
Stent biliare biodegradabile autoespandibile unico al mondo che si degrada nel corpo umano in genere da 3 a 6 mesi dopo l'impianto. Pertanto, è una soluzione ideale per l'uso temporaneo in indicazioni benigne, dove non è necessario estrarlo dal corpo come altri stent non degradabili.
INDICAZIONE
Lo stent biliare ELLA-BD THP è destinato a pazienti di età superiore ai 18 anni ed è indicato per il trattamento delle stenosi biliari benigne.
CARATTERISTICHE / BENEFICI
Lo stent si degrada nel corpo umano generalmente in 3-6 mesi. Ciò riduce il numero di interventi e di visite in ospedale.
Lo stent è realizzato in polidiossanone, un materiale assorbibile (polimero) utilizzato in medicina come sutura chirurgica da oltre 30 anni.
L'integrità dello stent e la forza radiale sono mantenute per 6-8 settimane dopo l'impianto. Successivamente, la forza radiale diminuisce gradualmente fino alla degradazione del materiale dopo 3-6 mesi.
Il sistema elimina la necessità di sostituire ripetutamente il catetere biliare e di estrarlo, riducendo il rischio di infezioni o altre complicazioni post-procedurali.
Forza radiale sufficiente a mantenere aperto il lume del dotto biliare nelle stenosi benigne.
Il valore del pH influisce sul processo di degradazione dello stent. Con un pH più basso, la degradazione dello stent è più rapida.
La bassa migrazione è ottenuta grazie al design scoperto dello stent.
Lo stent è dotato di marcatori d'oro - 1 pezzo su entrambe le estremità dello stent.
SISTEMA DI CONSEGNA
Guaina intrecciata.
Resistente al kink.
L'oliva atraumatica e l'anello radiopaco all'estremità del sistema di rilascio consentono un facile inserimento.
Possibilità di ritrarre lo stent parzialmente rilasciato durante l'impianto, fino al 60% della lunghezza dello stent.
---