Il test Rapid Polymyxin NP è stato progettato per individuare la suscettibilità e la resistenza delle Enterobacteriaceae alle polimixine (colistina e polimixina B) da colonie cresciute su piastre di agar o direttamente da emocolture positive.
Approccio affidabile, indipendentemente dal meccanismo molecolare di resistenza (MCR1 e altri)
Facile da eseguire, altamente specifico e sensibile
Eccellente correlazione con il metodo di riferimento della microdiluizione in brodo in 24h
Vantaggi
Tra i batteri multiresistenti più significativi dal punto di vista clinico vi sono le Enterobacteriaceae produttrici di carbapenemasi. Poiché questi batteri rimangono solitamente sensibili alle polimixine, l'interesse per questa vecchia classe di antibiotici è stato recentemente rinnovato. Tuttavia, l'uso crescente della colistina spiega perché i ceppi enterobatterici resistenti alla colistina sono sempre più segnalati in tutto il mondo.
I metodi di suscettibilità alle polimixine attualmente disponibili sono impegnativi, richiedono tempo (24 ore) e alcuni metodi non sono affidabili. Sono poco adatti alle esigenze cliniche e alla prevenzione della diffusione di questi isolati multifarmaco-resistenti.
ELITechGroup Microbiology propone un test rapido alla polimixina NP affidabile per individuare le Enterobacteriacee resistenti alle polimixine (polimixina E o colistina, polimixina B).
Questo test si basa sulla rilevazione della metabolizzazione del glucosio legata alla crescita batterica in presenza di una concentrazione definita di colistina. La formazione di metaboliti acidi consecutivi alla metabolizzazione del glucosio è evidenziata da un cambiamento di colore (da arancione a giallo) di un indicatore di pH.
Il test Rapid Polymyxin NP è facile da eseguire, molto sensibile e specifico.
---