Sensibilità estrema: La più alta sensibilità sul mercato, con un rapporto segnale/rumore di 35.000:1, garantisce il rilevamento dei segnali di fotoluminescenza più deboli
Design modulare: Personalizzazione della configurazione in base alle specifiche esigenze di ricerca; possibilità di scegliere tra diverse sorgenti luminose, rivelatori e portacampioni per creare la configurazione ottimale
Aggiornabilità: Aggiornate il sistema con moduli aggiuntivi in base alle nuove esigenze di ricerca, proteggendo l'investimento e mantenendo l'apparecchiatura all'avanguardia della vostra ricerca
NIR e MIR: caratterizzate gli emettitori NIR e MIR con un'ampia gamma di rivelatori all'infrarosso con sensibilità fino a 5500 nm
Automazione: Dotato di un software Fluoracle® avanzato per il controllo completo degli esperimenti, l'acquisizione e l'analisi dei dati e le funzioni di automazione per risparmiare tempo
Microspettroscopia: Trasforma FLS1000 in un potente microscopio a fotoluminescenza con l'aggiornamento MicroPL, che consente la mappatura ad alta risoluzione di campioni microscopici
Lo spettrometro FLS1000 ridefinisce l'eccellenza nella spettroscopia di fotoluminescenza allo stato stazionario e risolta nel tempo, diventando la scelta ideale sia per la ricerca avanzata che per il lavoro di routine in laboratorio.
Questo sistema modulare offre misure precise in un'ampia gamma spettrale, dall'ultravioletto al medio infrarosso (fino a 5.500 nm), e cattura tempi di vita da picosecondi a secondi. Offre inoltre misurazioni altamente accurate del rendimento quantico assoluto della fotoluminescenza, con opzioni di aggiornamento flessibili disponibili al momento dell'acquisto o aggiunte in seguito, in base all'evoluzione della ricerca.
---