Dinamometri isocinetici per la valutazione e il recupero delle grandi articolazioni
os’è?
Le macchine isocinetiche della linea Prima sono progettate per il test, la riabilitazione e l’allenamento di ginocchio, caviglia e spalla in catena cinetica chiusa. Si impone un movimento a velocità angolare costante così che il paziente possa esprimere una forza massimale in tutto l’arco del movimento. Prima Iso e Prima Plus sono a tutti gli effetti dei dinamometri isocinetici, ovvero strumenti in grado di misurare la forza espressa in ogni momento. La grande precisione nelle misure rilevate e la restituzione grafica dei risultati consentono la valutazione del progresso di lavoro. Questi sistemi isocinetici sono fondamentali per il test, la riabilitazione e l’allenamento della funzione flesso estensoria delle grandi articolazioni.
Prima Iso è un dispositivo medico di classe I conforme alle direttive europee.
Prima Plus è un dispositivo medico di classe IIb conforme alle direttive europee.
Come funziona
L’Isocinetica è una metodica utilizzata in ambito riabilitativo per valutare ed incrementare la forza e la resistenza di gruppi muscolari. Per contrazione isocinetica si intende una contrazione in cui il muscolo si accorcia (concentrica) o si allunga (eccentrica) a velocità angolare costante durante l’intero arco di movimento.
Le leve della linea Prima sono progettate per eseguire esercizi isocinetici con le grandi articolazioni. In particolare, Prima Iso è un dinamometro a freno oleodinamico che lavora in modo passivo per esercizi in modalità concentrica e isometrica.