Tubo per fabbricazione di cateteri
multistrato

Tubo per fabbricazione di cateteri - Dutch Technology Catheters - multistrato
Tubo per fabbricazione di cateteri - Dutch Technology Catheters - multistrato
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per fabbricazione di cateteri
Opzioni
multistrato
Lunghezza

Min.: 5 cm
(2 in)

Max.: 2.500 cm
(82 in)

Descrizione

Le guaine introduttive e i dilatatori sono stati utilizzati a livello globale nell'industria medica per ottenere un accesso sicuro ai vasi sanguigni. Gli introduttori sono proposti per essere inseriti per via percutanea in un vaso, al fine di semplificare l'intera pratica interventistica. Conicità della punta Total Integrated Fit: design ottimale della conicità sulla punta della guaina e del dilatatore per una penetrazione senza problemi Valvola emostatica trasversale: protegge efficacemente dal reflusso di sangue e dall'aspirazione di aria Guaina sottile e radiopaca con manicotto antiaggrovigliamento, per una gestione ottimale del catetere Il blocco del dilatatore a scatto/scatto impedisce l'arretramento del dilatatore durante l'inserimento e consente lo sblocco con una sola mano Opzioni radiopache: BaSO4, Bi2O3, Materiali: Guaina esterna - FEP ETFE, Dilatatore - PE PP, Disponibilità di più durometri. Esiste un'ampia gamma di varianti di kit che forniscono tutti gli elementi per un accesso rapido al vaso: guaine da 4 - 16 Fr, lunghezze da 5 - 25 cm, ago metallico Surflash o per micropuntura La guaina introduttrice è un dispositivo medico utilizzato per l'approccio venoso in metodi come le angioplastiche. Può essere utilizzata anche per procedure come il posizionamento di cateteri. La guaina tiene aperto un vaso e consente ai medici di inserire altri strumenti in modo sicuro nell'area in cui è necessario il dispositivo. DTC dispone di dilatatori medicali con guaine introduttrici a strappo, disponibili con ali e valvole

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.