Questa placca è principalmente indicata per essere utilizzata per le fratture complesse, le dislocazioni da frattura, le osteotomie e le non-unioni dell'omero prossimale
La forma anatomica della testa della placca corrisponde alla forma dell'omero prossimale
Per la fissazione di fratture multiple, la placca permette di inserire 9 viti per la zona prossimale dell'omero.
Dieci fori di sutura lungo il perimetro dell'estremità prossimale, compresi i sottosquadri che facilitano il posizionamento della piastra
Nella placca standard il fusto distale è composto da 3-7 fori combinati tra cui un foro allungato che facilita il posizionamento della placca
Nella piastra lunga l'albero distale consiste di 7-13 fori combinati allungati
Le placche possono essere utilizzate con la tecnica LISS Plate e la strumentazione di puntamento
Materiale: Realizzato in lega di titanio Eli certificata.
---