Con l'introduzione degli abutment Ti-Base e della tecnologia CAD/CAM, il mondo ha assistito a un importante progresso nel campo della protesi dentaria. Il sistema protesico Ti-Base di DSI viene utilizzato sempre più spesso, offrendo agli utenti la possibilità di scegliere tra varie piattaforme e altezze, compresi i monconi con profilo di emergenza che possono facilitare recuperi più rapidi. Questo nuovo metodo consente un restauro più rapido, una maggiore precisione e un costo molto inferiore rispetto ai processi tradizionali. Non è necessario effettuare correzioni individuali in laboratorio o rimodellamenti che richiedono tempo e denaro. Rispetto ad altre soluzioni presenti oggi sul mercato, si tratta di un miglioramento impressionante per quanto riguarda i servizi di restauro dentale.
La libreria DSI Ti-Base è dotata di 4 diversi protocolli di precisione di fresatura, regolabili per ottenere la scansione precisa richiesta. Ciascuno di questi protocolli può essere modificato in base alle proprie preferenze. La precisione è fondamentale quando si tratta del processo di restauro. Il sistema digitale DSI Ti-Base offre la massima precisione con uno scarto massimo di pochi micron, garantendo un'accuratezza infallibile nei restauri.
Dettagli del prodotto
I perni di scansione DSI Multi-Unit da 1,4 m sono realizzati in PEEK (polietereterchetone), un abutment in polimero termoplastico di alta qualità. Questo materiale è privo di superfici riflettenti o abbaglianti, il che lo rende la scelta perfetta per la scansione della bocca intera. Questo perno di scansione garantisce che il processo di scansione si svolga senza interruzioni.
I perni di scansione DSI Multi-Unit da 1,4 M sono stati sviluppati con una forma completamente nuova, perfettamente bilanciata e in grado di garantire la massima precisione.
---