Un volume di campione di sangue intero viene aspirato nell'analizzatore dove il campione viene segmentato in 4 porzioni in una valvola a taglio. Due di queste porzioni vengono diluite con Diaton 5D. A una delle diluizioni viene aggiunto un reagente lisante (Dialyse-HB 5D) per la misurazione dell'emoglobina (HGB). L'altra diluizione viene introdotta nell'analizzatore di particelle ad impedenza, dove viene misurata la conta dei globuli rossi (RBC) e dei trombociti (PLT). Il Diaton 5D viene anche utilizzato dallo strumento come fluido di guaina nella cella di flusso, dove vengono misurati la conta dei globuli bianchi (WBC), la conta dei linfociti (LYM), la conta dei monociti (MONO), la conta delle cellule eosinofile (EO), la conta delle cellule basofile (BASO) e la conta delle cellule neutrofile (NEU). Per ulteriori informazioni sulle procedure e sui principi dell'analisi ematologica del sangue intero, consultare il manuale d'uso dello strumento specifico.
---