Sistema di controllo medica ACCUCONTROL 3.0
elettronica

Sistema di controllo medica - ACCUCONTROL 3.0 - DewertOkin GmbH - elettronica
Sistema di controllo medica - ACCUCONTROL 3.0 - DewertOkin GmbH - elettronica
Sistema di controllo medica - ACCUCONTROL 3.0 - DewertOkin GmbH - elettronica - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
medica
Altre caratteristiche
elettronica

Descrizione

I componenti integrati nei sistemi di sollevatori di Dewert sono conformi a un concetto di sicurezza avanzato, che soddisfa o addirittura supera gli standard richiesti. L’elevata funzionalità consente di realizzare soluzioni di sollevatori che offrono all’operatore non solo condizioni di lavoro ergonomiche ottimali, ma anche una gestione confortevole. Sicurezza elevata e indipendenza dalla rete: l’ACCUCONTROL 3.0 è ideale per applicazioni mobili e all’occorrenza viene ricaricato comodamente tramite il cavo di rete. Dotato di una funzione di abbassamento di emergenza e un interruttore di arresto di emergenza, il sistema di comando soddisfa quindi elevati requisiti di sicurezza, permettendo una reazione rapida e affidabile in situazioni di emergenza. Grazie alla visualizzazione ottica dello stato di ricarica e servizio, lo stato del sistema può essere richiamato rapidamente in qualsiasi momento. La protezione contro scarica profonda integrata e i segnali acustici per la segnalazione di una scarica completa della batteria e un sovraccarico del sistema assicurano una lunga durata e la massima disponibilità. Per aumentare il comfort per i pazienti, ACCUCONTROL 3.0 offre una funzione di avvio lento e arresto lento. La centralina può essere abbinata a diverse soluzioni di azionamento, ad esempio MEGAMAT 5 LR o GIGAMAT LR per la funzione di sollevamento e MEGAMAT XS, disponibile come optional per la funzione di divaricamento.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.