Le sue grandi dimensioni lo rendono ideale per lo studio di gruppo. Questo cuore si separa in due parti, il che rende facile tracciare il flusso sanguigno attraverso le camere, le valvole e i vasi. In evidenza: le arterie coronarie, l'arteria circonflessa, le vene coronarie e il seno coronarico, i segmenti dell'esofago e della trachea, la parte inferiore del pericardio, la sezione del diaframma, la valvola tricuspide flessibile, la valvola polmonare, la valvola mitrale e la valvola aortica.
Sono 59 le caratteristiche codificate e identificate in una chiave di lettura allegata, tra cui:
Atrio destro
Auricola destra
Ventricolo destro
Atrio sinistro
Auricola sinistra
Ventricolo sinistro
Vena cava superiore
Vena cava inferiore
Vena brachiocefalica sinistra (Innominata)
Vena brachiocefalica destra (innominata)
Aorta ascendente
Arco aortico
Arteria succlavia sinistra
Arteria carotide comune sinistra
Tronco brachiocefalico (arteria innominata)
Vena azygous
Cono arterioso
Tronco polmonare
Arterie polmonari sinistre
Arterie polmonari destre
Vene polmonari sinistre
Vene polmonari destre
Arteria coronaria sinistra
Ramo interventricolare anteriore di sinistra
dell'arteria coronaria sinistra (a. discendente anteriore sinistra)
Arteria circonflessa (ramo circonflesso dell'arteria coronaria sinistra)
coronaria sinistra)
Arteria coronaria destra
Grande vena cardiaca
Seno coronarico
Solco coronarico
Solco interventricolare anteriore
Apice del cuore
Esofago
33. Trachea
34. Biforcazione della trachea (l'esofago ricopre il
punto di biforcazione)
35. Anelli cartilaginei
36. Porzione inferiore del pericardio
(il pericardio che copre il cuore è stato
tagliato e rimosso)
37. Diaframma
38. Tendine centrale del diaframma -
non dipinto sul modello
39. Iato aortico
40. Iato esofageo
41. Forame della vena cava
42. Aorta discendente
43. Interno dell'atrio destro
---