DESCRIZIONE GENERALE
Il regolatore di pressione a doppio stadio è costituito da due regolatori posti in cascata. Poiché questo tipo di regolatore riduce la pressione in due fasi, la pressione di mandata (proveniente dal secondo regolatore) non è influenzata dalle variazioni della pressione di ingresso (cioè dalla variazione di pressione del cilindro) e viene quindi controllata in modo più preciso. Con la serie 3246 a doppio stadio, delta P s.r.l. propone regolatori di pressione per gas puri non tossici e non corrosivi.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
I regolatori della serie 3246 sono ideali per l'impiego in laboratori di analisi, gascromatografia e spettrometria di massa.
Tutti i regolatori sono dotati di soffietto metallico (tombac o, per C2H2, AISI 316), che rispetto ad un sistema con membrana dello stesso diametro assicura una maggiore precisione nella regolazione della pressione.
Su richiesta e per applicazioni speciali il soffietto può essere in AISI 316.
I regolatori per gas combustibili hanno uscite di scarico convogliabili sul coperchio e sulla valvola di sovrappressione.
Come tutta la gamma dLab anche questi riduttori possono essere forniti con prova di tenuta con spettrometro di massa con gas di tracciamento dell'elio.
Il regolatore di pressione a due stadi è costituito da due regolatori posti in cascata. Poiché questo tipo di regolatore riduce la pressione in due fasi, la pressione di mandata (proveniente dal secondo regolatore) non è influenzata dalle variazioni della pressione di ingresso (cioè dalla variazione di pressione del cilindro) ed è quindi controllata in modo più preciso.
Con la serie 3246 a doppio stadio, delta P s.r.l. propone regolatori di pressione per gas puri non tossici e non corrosivi. Questi regolatori sono ideali per l'impiego in laboratori di analisi, gascromatografia e spettrometria di massa.
---