Campo di applicazione
La terapia di ablazione termica è indicata per diversi tipi di tumori solidi, tra cui melanoma, mastocitoma, osteosarcoma, adenoma, carcinoma a cellule squamose, fibroma, tumore della tiroide, tumore delle ghiandole perianali, schwannoma, tumore della mammella, fibrosarcoma da iniezione, tumore delle ghiandole sudoripare apocrine, tumore del fegato, tumore del polmone, mioma uterino, tumore della prostata, ecc. Per i pazienti con tumori in stadio avanzato, non operabili, recidivi dopo intervento chirurgico o metastatici, è comunque possibile migliorare la qualità della vita attraverso la terapia di riduzione del tumore.
I cinque principali vantaggi dell'ablazione con microonde
(1) Mininvasività: trauma minimo, elevata mininvasività.
(2) Efficienza: elevata efficienza termica, breve durata dell'intervento.
(3) Sicurezza: atossicità, assenza di effetti collaterali della radioterapia/chemioterapia.
(4) Ampia applicabilità: ampio campo di applicazione, adatto a diversi tipi di tumori solidi.
(5) Ripetibilità: elevata ripetibilità, possibilità di eseguire l'intervento in più fasi, possibilità di eseguire più ablazioni/ablazioni ripetute.