Il defibrillatore/monitor Paramedic CU-ER5 è progettato per adattarsi al personale di supporto vitale sia di base che avanzato.
Specifiche tecniche
Defibrillazione
- Selezione derivazioni ECG
- Forma d'onda
- Energia in uscita
- Tempo di carica
- Erogazione dello shock
- Impedenza del paziente
- Modalità DAE
I. II. III. aVR. aVL, aVF, V. Paddle/Pad, Ext ECG
Tramite elettrodi defibrillatori multifunzione o paddle
Gamma di shock: 25 Ohm - 175 Ohm
La sensibilità e la specificità del consulente di shock sono conformi alle
Linee guida AAMI DF-80
- Monitoraggio ECG
- Ingresso derivazioni I, II, III (cavo ECG a 3 derivazioni)
Derivazioni I, II, III, aVR, aVL, aVF o V (cavo ECG a 15 derivazioni)
- Visualizzazione della frequenza cardiaca - da 30 a 300 bpm
- Dimensione ECG - 5,10,20 mm/mV e guadagno automatico
- Allarme frequenza cardiaca Meno della frequenza minima impostata / Più della frequenza massima impostata
- Velocità di scansione della forma d'onda 25 mm/sec
Pulsossimetria Spo2 (Nellcor)
-Saturazione 70-100% - |±3 cifre)
- Frequenza di pulsazione 20~250bpm I ± 3bpm)
- Perfusione - 0,2%
- Alimentazione
Batteria interna
- Capacità - Quando è nuova, minimo 200 erogazioni di shock I200J)
- Tempo di ricarica Minimo di U ore per la ricarica completa Pacco batteria esterno
- Tipo Batteria LiMnCh monouso /15V 4,2Ah
- Capacità - Quando è nuovo, minimo 200 scosse erogate I200J)Adattatore AC/DC
- Ingresso 100-240 V CA 50/60 Hz
- Uscita DC12V.3.6A
- Accendisigari auto DC 12V
---