I gusci omerali e ulnari dal design anatomico con cerniera R.O.M. a basso profilo offrono un controllo confortevole, sicuro ed efficace del range di movimento del gomito.
Indicato per l'uso in seguito ad artroplastica del gomito o in altre applicazioni post-chirurgiche o post-infortunistiche in cui è richiesto un range di movimento limitato.
Costruito con gusci rigidi in polietilene laminato con rivestimento in schiuma a cellule chiuse e cerniera R.O.M. facile da impostare; include sottoguanti in calza.
Posizionare la calza sulla parte superiore (omerale) e inferiore (ulnare) del braccio.
Allentare tutte le cinghie e farle scorrere sul braccio interessato con la cerniera di movimento allineata sul lato esterno (laterale) dell'articolazione del gomito.
Posizionare la cuffia omerale sulla parte superiore del braccio con la calotta deltoidea comodamente appoggiata sull'articolazione della spalla, assicurandosi che consenta una comoda flessione dell'articolazione del gomito.
Nota: l'estremità più lontana della cuffia omerale può essere tagliata e la fascia inferiore può essere spostata in alto, se lo si desidera.
Posizionare la cuffia ulnare sulla parte inferiore del braccio, facendo attenzione a non limitare il movimento del polso.
L'asse della cerniera con il cuscinetto del condilo deve essere allineato con il centro dell'articolazione del gomito e può essere regolato in base alla lunghezza del braccio spostando i bracci della cerniera verso l'alto o verso il basso sulla cuffia omerale o ulnare.
Stringere delicatamente le cinghie, facendo attenzione a non stringere troppo.
La gamma di movimenti può essere regolata sulla cerniera impostando i perni sui gradi di flessione/estensione desiderati con una chiave.
---