L'affidabilità della filtrazione dell'aria compressa è un aspetto fondamentale per contrastare i problemi causati dai contaminanti esterni che possono entrare nell'impianto. La gamma dei filtri CompAir è oggetto di costante e continua innovazione e la tecnologia con cui vengono prodotti è tra le più affermate del settore, grazie alla capacità di assicurare un equilibrio perfetto tra qualità dell'aria, efficienza energetica e ridotti costi di esercizio.
Tipi di filtri dell'aria
L'affidabilità della filtrazione dell'aria compressa è un aspetto fondamentale per contrastare i problemi causati dai contaminanti esterni che possono entrare nell'impianto. La contaminazione sotto forma di sporcizia, olio e acqua può causare:
Ruggine e corrosione sulle pareti interne dei recipienti in pressione
Danni alle apparecchiature di produzione come motori e utensili ad aria compressa, valvole e cilindri
Sostituzione prematura e imprevista del materiale igroscopico degli essiccatori ad adsorbimento
Difetti nei prodotti
I filtri CompAir offrono diversi prodotti e gradi di filtrazione per assicurare la massima tranquillità a prescindere dai requisiti di qualità dell'aria richiesti. Per soddisfare le più diverse esigenze, i filtri CompAir sono disponibili in tre gradi di filtrazione:
Tipo B: protezione generale. Rimuove le particelle fino a 1 micron, inclusi aerosol d'olio e acqua.
Tipo C: filtrazione ad alta efficienza di olio e polvere & Filtrazione polveri ad alta efficienza. Rimozione di particelle fino a 0,01 micron, inclusi aerosol d'olio e acqua.