L’isolatore è stato concepito per garantire una sicurezza idonea e condizioni asettiche durante la preparazione del prodotto contenente ingredienti attivi appartenenti alla categoria OEB 5 (OEL<0,001 mg/m3).
Dato l’elevato livello di tossicità e l’integrazione straordinaria del processo di preparazione tra l’interno e l’esterno dell’isolatore, è stato necessario condurre un accurato studio di tutti i sistemi di trasferimento sia per i componenti solidi che per quelli liquidi, così come per l’interfaccia con l’attrezzatura coinvolta nel processo chimico/fisico, che comprende: serbatoi per la preparazione sotto pressione, pompe peristaltiche, vasche termostatiche, omogeneizzatori, sistema di caricamento polveri, bilance, ecc. (strumenti forniti dal cliente).