Isolatore per medicina rigenerativa MCCI
classe IIIper l'industria farmaceuticaper coltura cellulare

Isolatore per medicina rigenerativa - MCCI - Comecer - classe III / per l'industria farmaceutica / per coltura cellulare
Isolatore per medicina rigenerativa - MCCI - Comecer - classe III / per l'industria farmaceutica / per coltura cellulare
Isolatore per medicina rigenerativa - MCCI - Comecer - classe III / per l'industria farmaceutica / per coltura cellulare - immagine - 2
Isolatore per medicina rigenerativa - MCCI - Comecer - classe III / per l'industria farmaceutica / per coltura cellulare - immagine - 3
Isolatore per medicina rigenerativa - MCCI - Comecer - classe III / per l'industria farmaceutica / per coltura cellulare - immagine - 4
Isolatore per medicina rigenerativa - MCCI - Comecer - classe III / per l'industria farmaceutica / per coltura cellulare - immagine - 5
Isolatore per medicina rigenerativa - MCCI - Comecer - classe III / per l'industria farmaceutica / per coltura cellulare - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Classe
classe III
Uso previsto
per l'industria farmaceutica, per coltura cellulare, per medicina rigenerativa, per bioingegneria dei tessuti
Configurazione
da terra, modulare
Altre caratteristiche
glovebox, con filtro HEPA, in atmosfera controllata

Descrizione

L’Isolation Technology nell’industria farmaceutica e nella medicina rigenerativa è una tecnologia che fornisce una barriera fisica tra un processo che può avere requisiti di asepsi e/o tossicità e l’ambiente esterno. La barriera fisica è rappresentata in genere da una struttura completamente saldata all’interno della quale una strategia specifica di ventilazione e filtrazione permette un’atmosfera controllata. L’adozione di MCCI l’isolatore modulare per colture cellulari all’interno della lavorazione asettica in medicina rigenerativa, rispetto agli stessi processi eseguiti in camere bianche standard, ha dimostrato chiaramente i suoi vantaggi. Highlights L’adozione della tecnologia di isolamento all’interno della lavorazione asettica (glove box o isolatore), rispetto agli stessi processi eseguiti in camere bianche standard, ha dimostrato chiaramente i suoi vantaggi. Miglior livello di sicurezza Migliore gestione degli spazi Riduzione dei costi di sanitizzazione Procedure di convalida più semplici Maggior risparmio di tempo per gli operatori durante le fasi di lavoro Protocollo di sterilizzazione ottimale per le aree critiche utilizzando cicli con VPHP Nessun intervento manuale durante la sanitificazione dell’ambiente Con la nuova generazione di isolatori, pensati per applicazioni di medicina rigenerativa, i centri di biotecnologie e i laboratori di ingegneria tissutale possono continuare a fare progressi, pur operando entro i confini sempre più restrittivi dei vari organismi di regolamentazione (FDA, EUP, USP) e delle linee guida del settore (GMP, PDA).
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.