Viene utilizzato per far passare miscele e sostanze da una sala di laboratorio all’altra.
È dotato di due portelli battenti, uno sulla parte anteriore e l’altro su quella posteriore, con un sistema di interblocco pneumatico: è quindi unicamente possibile aprire uno dei portelli se l’altro è chiuso, garantendo così la sicurezza degli operatori e mantenendo al contempo la qualità delle sale relative.