Le lesioni tendinee e legamentose di I° e II° possono essere trattate con questa metodica evitando interventi chirurgici invasivi.
Tale procedura è applicabile anche per la cura di severe patologie infiammatorie articolari quali artrosinoviti, o a carico dei tessuti connettivi, come la fascite plantare.
Monociti e fattori di crescita hanno una lunga e nota esperienza clinica nel trattamento delle ferite difficili, del piede diabetico e arto ischemico.
perché scegliere MONOCYTES
Monocytes è attualmente l’unico sistema sul mercato che permette di recuperare per semplice filtrazione a caduta cellule mononucleate e fattori di crescita escludendo i globuli bianchi a carattere pro infiammatorio. Tale metodica prevede una sola applicazione. Si tratta di una procedura chirurgica e non ambulatoriale.
L’effetto antiinfiammatorio e antidolorifico è immediato e rispetto ai trattamenti con corticosteroidi ha un effetto riparativo e non degenerativo sui tessuti trattati.
COSa sono i monociti
I Monociti giocano un ruolo essenziale nel processo rigenerativo delle lesioni tendinee, legamentose e muscolari e nel trattamento delle severe patologie infiammatorie intra-articolari
I monociti sono noti per la loro capacità di ingerire e distruggere microrganismi patogeni, particelle estranee e detriti cellulari. Dopo aver raggiunto i tessuti, i monociti maturano e si trasformano in cellule chiamate macrofagi.
I macrofagi svolgono un ruolo cruciale nel processo di neoangiogenesi contribuendo alla formazione e alla regolazione dei nuovi vasi sanguigni.