Sistema di trattamento rifiuti medico WSD®
da laboratorioin situcon sterilizzatore

Sistema di trattamento rifiuti medico - WSD® - Cisa - da laboratorio / in situ / con sterilizzatore
Sistema di trattamento rifiuti medico - WSD® - Cisa - da laboratorio / in situ / con sterilizzatore
Sistema di trattamento rifiuti medico - WSD® - Cisa - da laboratorio / in situ / con sterilizzatore - immagine - 2
Sistema di trattamento rifiuti medico - WSD® - Cisa - da laboratorio / in situ / con sterilizzatore - immagine - 3
Sistema di trattamento rifiuti medico - WSD® - Cisa - da laboratorio / in situ / con sterilizzatore - immagine - 4
Sistema di trattamento rifiuti medico - WSD® - Cisa - da laboratorio / in situ / con sterilizzatore - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Settore
medico, da laboratorio
Configurazione
in situ
Specifiche tecniche
con sterilizzatore

Descrizione

Il problema dei rifiuti sanitari è sempre più attuale: la recente pandemia da covid19 e le conseguenze economiche che ne sono derivate, hanno evidenziato quanto sia fondamentale avere soluzioni integrate e definitive per il trattamento dei rifiuti. Gli Enti Ospedalieri e le strutture private di ogni dimensione si trovano a gestire procedure complesse e costose per la gestione dei rifiuti medicali. Lo stoccaggio, il trasporto e il trattamento dei rifiuti ospedalieri a rischio infettivo costituiscono uno dei costi più elevati per l’industria sanitaria, sia dal punto di vista economico/finanziario che ambientale. Si parlava di una produzione di 144mila tonnellate l’anno di rifiuti solo in Italia. Con la pandemia covid19, nel 2020 i rifiuti sanitari sono cresciuti del 40% arrivando a 300 mila tonnellate. La crescita è legata al maggior numero di ricoveri e all’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) che è incrementato in maniera esponenziale per i motivi che tutti noi conosciamo. TRATTARE I RIFIUTI ALLA FONTE (UN ESEMPIO È LA LEGISLAZIONE DELL’UE SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI: “PROSSIMITÀ: I RIFIUTI DOVREBBERO ESSERE SMALTITI IL PIÙ VICINO POSSIBILE ALLA FONTE”). RIDURRE I VOLUMI DI RIFIUTI PER LIMITARE L’INQUINAMENTO DOVUTO AI TRASPORTI ADOTTARE TUTTE LE MISURE PER PROMUOVERE IL RICICLAGGIO E IL RIUTILIZZO DEI RIFIUTI PRESENTI O FUTURI (END OF WASTE). Cisa Group è leader nel settore con l’invenzione di un reparto denominato WSD® (Waste Sterile Department), che si basa e adatta il principio della Centrale di Sterilizzazione Ospedaliera (CSSD), da cui deriva direttamente la nuova tecnologia per il trattamento dei rifiuti sanitari.

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.