video corpo

Inceneritore per ospedali PIROSTATIC
per rifiutiautomatico

Inceneritore per ospedali - PIROSTATIC - CIROLDI SPA - per rifiuti / automatico
Inceneritore per ospedali - PIROSTATIC - CIROLDI SPA - per rifiuti / automatico
Inceneritore per ospedali - PIROSTATIC - CIROLDI SPA - per rifiuti / automatico - immagine - 2
Inceneritore per ospedali - PIROSTATIC - CIROLDI SPA - per rifiuti / automatico - immagine - 3
Inceneritore per ospedali - PIROSTATIC - CIROLDI SPA - per rifiuti / automatico - immagine - 4
Inceneritore per ospedali - PIROSTATIC - CIROLDI SPA - per rifiuti / automatico - immagine - 5
Inceneritore per ospedali - PIROSTATIC - CIROLDI SPA - per rifiuti / automatico - immagine - 6
Inceneritore per ospedali - PIROSTATIC - CIROLDI SPA - per rifiuti / automatico - immagine - 7
Inceneritore per ospedali - PIROSTATIC - CIROLDI SPA - per rifiuti / automatico - immagine - 8
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per ospedali
Materiale trattato
per rifiuti
Altre caratteristiche
automatico
Capacità

Min.: 1,7 m³
(60,03 ft³)

Max.: 14,6 m³
(515,59 ft³)

Descrizione

Si tratta di forni di tipo statico discontinuo a combustione controllata, impropriamente definiti “pirolitici”; realizzati in 10 modelli di diversa grandezza e capacità, quanto a dimensioni, sono i più grandi di questo tipo da noi oggi prodotti e coprono il segmento più alto delle potenzialità distruttive caratterizzanti i forni statici. Sono in grado di affrontare senza problemi la termodistruzione di rifiuti caratterizzati da potere calorifico medio – alto (ospedalieri, industriali, ecc.) e basso contenuto di umidità. Le due fasi in cui si articola il processo di incenerimento che li caratterizza consentono, oltre che una grande semplicità operativa e una elevata resa qualitativa, una sensibile limitazione delle emissioni inquinanti sia solide che gassose. In molti casi, infatti, gli inquinanti emessi con i prodotti gassosi risultano contenuti entro i limiti di legge anche in assenza di sistemi di abbattimento accessori; maggiori precauzioni devono invece essere adottate a fronte di limiti più restrittivi (normativa CEE) e/o di rifiuti con caratteristiche particolari . Il ciclo di incenerimento si svolge in modo del tutto automatico, permettendo un impiego di personale molto più modesto di quello richiesto dai tradizionali forni discontinui. Anche i consumi di combustibile ed energia elettrica risultano estremamente più contenuti.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di CIROLDI SPA
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.