video corpo

Materiale odontoiatrico in composito RAINBOW
per ricostruzione dentaleortodonticofotopolimerizzable

Materiale odontoiatrico in composito - RAINBOW  - CERKAMED   - per ricostruzione dentale / ortodontico / fotopolimerizzable
Materiale odontoiatrico in composito - RAINBOW  - CERKAMED   - per ricostruzione dentale / ortodontico / fotopolimerizzable
Materiale odontoiatrico in composito - RAINBOW  - CERKAMED   - per ricostruzione dentale / ortodontico / fotopolimerizzable - immagine - 2
Materiale odontoiatrico in composito - RAINBOW  - CERKAMED   - per ricostruzione dentale / ortodontico / fotopolimerizzable - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
in composito
Applicazioni
per ricostruzione dentale, ortodontico
Altre caratteristiche
fotopolimerizzable

Descrizione

otturazione di cavità in denti decidui e permanenti come primo strato in cavità di Classe I e II e per l'otturazione di cavità di Classe V, sigillare le fessure, il restauro dei denti anteriori e laterali nel loro colore naturale, il fissaggio di brackets ortodontici la protezione degli orifizi dei canali radicolari. Quando si utilizzano materiali compositi, non è consigliabile utilizzare preparazioni contenenti eugenolo, in quanto potrebbe disturbare il processo di polimerizzazione del composito. Ingredienti: resine metacrilate (bis-GMA, UDMA, TGDMA), riempitivo inorganico 62%, pigmenti, fotoiniziatore, inibitore. Confezioni disponibili: 1 siringa contenente 1 g di preparato (colore scelto A2) + applicatore Manipolazione del prodotto Prima del trattamento, immergere l'applicatore in dotazione nello spirito (alcool etilico) e poi posizionarlo sulla siringa. - Riempimento di cavità, sigillatura di fessure: Ricoprire la cavità/fissura trattata con un sistema adesivo secondo le istruzioni del produttore. Riempire la cavità con uno strato di composito di spessore non superiore a 2 mm. Quindi, polimerizzare con una lampada dentale per 30 secondi con un'intensità luminosa di almeno 550 mW/cm². Si raccomanda che la distanza tra la sorgente luminosa della lampada polimerizzatrice e la superficie del restauro non superi i 2-3 mm. Se necessario, applicare un altro strato di materiale e polimerizzare nuovamente. Per l'applicazione stratificata di RAINBOW FLOW, non disturbare lo strato di inibizione dell'ossigeno formatosi sul precedente strato di composito. RAINBOW FLOW può essere lavorato e lucidato direttamente dopo la polimerizzazione con i metodi standard per i materiali compositi.

---

VIDEO

Cataloghi

Catalog
Catalog
32 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.