Nel 2019 si stima che abbiano contratto la TB 10,0 milioni di persone in tutto il mondo. Sono stati registrati 1,4 milioni di decessi da TB (14% di persone HIV-positive).
Oggi la sfida per la comunità globale consiste nel debellare la malattia. Non è possibile fare affidamento sulla microscopia, che con una sensibilità soltanto tra il 46% ed il 78%,2 è fortemente limitata. Il 36%–59% dei casi di tubercolosi polmonare sono smear-negative/coltura positiva ed il tasso di trasmissione associato è di 10-24%. Questo fenomeno ha un forte impatto sulla gestione dei pazienti negli ospedali e sui programmi di controllo della TB nei Paesi sviluppati e in via di sviluppo.
La ricerca efficiente dei casi attivi, svolge un ruolo fondamentale al fine di debellare la tubercolosi. È necessaria un'identificazione precisa e precoce della TB per migliorare la gestione dei casi e ottimizzare in modo significativo la prevenzione della trasmissione della TB.
La soluzione
Innalzamento dello standard qualitativo
Xpert MTB/RIF ha rivoluzionato la gestione delle infezioni da Mycobacterium tuberculosis (MTB) fornendo una diagnosi più veloce e più accurata per il rilevamento simultaneo di MTB e della resistenza alla rifampicina (RIF). Dopo essere stato incluso in una raccomandazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2010, Xpert MTB/RIF ha contribuito a migliorare i programmi di rilevamento e prevenzione della TB in oltre 130 Paesi ai quali se ne stanno aggiungendo sempre di più.