Carrello a 9 cassetti colorati in base al sistema Broselow: ciascun cassetto ha un codice colore corrispondente ad uno dei diversi intervalli di statura peso e di età del bambino e in modo da contenere tutto il materiale necessario per la rianimazione, inclusi i farmaci già predosati.
Il carrello è dotato dei più comuni accessori per l’emergenza e la rianimazione nei reparti di pediatria: supporto defibrillatore girevole, asta flebo a 4 ganci regolabile in altezza, porta rifiuti con apertura a ginocchio, piastra cardiomassaggio, porta bombola e porta cateteri-sondini.
Il sistema Broselow
Il sistema Broselow è un innovativo strumento per l’organizzazione e la gestione dell’equipaggiamento medico su carrelli ospedalieri. Ideato dal medico statunitense James Broselow, il sistema Broselow è stato creato con l’obiettivo di fornire un aiuto concreto al personale medico nelle emergenze pediatriche.
Il sistema Broselow si basa su un codice di colori, che identifica i dispositivi medici in base alla loro grandezza e alla loro funzione. Ogni colore rappresenta un range di peso del paziente, così che il personale medico possa facilmente identificare l’equipaggiamento appropriato per il paziente in questione.
Ad esempio, il colore rosso rappresenta un paziente di peso compreso tra 0 e 10 kg, mentre il colore arancione rappresenta un paziente di peso compreso tra 10 e 20 kg. In questo modo, il personale medico può rapidamente individuare gli strumenti e le attrezzature necessarie per il paziente in questione, senza dover perdere tempo prezioso nel cercare l’equipaggiamento appropriato.